News
Mercatini di Natale 2023, quanti eventi in tutta Italia nel weekend

I migliori Mercatini di Natale in Italia nel weekend del 25 e 26 novembre
I Mercatini di Natale sono un must durante il periodo natalizio per respirare l’atmosfera festosa e immergersi nei colori, nei sapori e nei profumi di questa magica stagione.
Molti di essi aprono già nel weekend del 25 e 26 novembre, offrendo a turisti e cittadini l’opportunità di partecipare a questo evento unico in diverse regioni italiane.
Mercatini di Natale in Alto Adige
In Alto Adige, i Mercatini di Natale animano le festività con eventi unici. A Merano, i mercatini sono aperti fino al 6 gennaio e offrono un’atmosfera incantevole con bancarelle lungo le vie del centro dove è possibile ammirare prodotti artigianali e degustare prelibatezze della gastronomia locale. A Vipiteno, dal 24 novembre al 6 gennaio, le vie del centro si trasformano in un vero e proprio villaggio natalizio, offrendo l’opportunità di visitare bancarelle con prodotti tipici e partecipare a visite guidate gratuite della città. Inoltre, i visitatori possono ammirare il suggestivo panorama illuminato a festa. Altri mercatini da non perdere in Alto Adige sono quelli di Bolzano e Trento, che offrono un’ampia varietà di eventi e prodotti natalizi.
Il Natale in Veneto
A Bussolengo, provincia di Verona, il Natale è arrivato presto con l’apertura del Villaggio di Natale Flover il 4 novembre. L’evento si protrarrà fino al 7 gennaio e offre una vasta gamma di attività, tra cui la pista di pattinaggio, gli stand, la casa di Babbo Natale e l’angolo delle dolcezze con vin brulé, zucchero filato e pasticcini. Tra le iniziative di vecchia data, si segnala il ritorno del Trenino Flover Express e sono già aperte le prenotazioni per le cene con Babbo Natale.
Questi sono solo alcuni esempi dei meravigliosi Mercatini di Natale che aprono nel weekend del 25 e 26 novembre in diverse regioni italiane, offrendo l’opportunità di vivere l’atmosfera natalizia in modi unici e suggestivi.I Mercatini di Natale 2023: Eventi da Nord a Sud Italia
I Mercatini di Natale rappresentano un’occasione imperdibile per immergersi nell’atmosfera natalizia, scoprendo le peculiarità di ogni regione d’Italia. In Campania, già a partire da questo weekend, si aprono i primi mercatini natalizi, tra cui quelli nel suggestivo borgo di Apice Vecchia, in provincia di Benevento. Questi mercatini offrono molto più di stand enogastronomici, includendo anche visite guidate, spettacoli itineranti e musica, come nel caso della 14esima edizione di Cadeaux al Castello, che si tiene nello straordinario Castello di Limatola.
Mentre in Toscana, il 25 e 26 novembre segna l’inizio del Pistoia Città del Natale, un evento che si protrarrà fino al 7 gennaio e che trasformerà Piazza Spirito Santo in un incantevole mercatino natalizio, arricchito dal suggestivo Bosco Incantato illuminato. Gli artisti di strada si esibiranno in spettacoli per intrattenere i visitatori, mentre in Piazza San Francesco verrà allestita una pista di pattinaggio aperta giornalmente dal 25 novembre al 28 gennaio 2024.
L’atmosfera natalizia si diffonde anche in altre località, come nel Villaggio di Natale di Arezzo con i suoi mercatini, la Casa di Babbo Natale e la Lego Brick House, che rimarrà aperto fino all’1 gennaio. Questi eventi offrono agli visitatori l’opportunità di immergersi in un’atmosfera di festa unica, scoprendo le tradizioni e le eccellenze locali.
Ultime Notizie Roma
Droga, minacce ed incendi tra Roma e Calabria: 11 arresti, smantellata la rete legata al narcotraffico

Undici persone sono state arrestate dai Carabinieri nell’ambito di un’operazione antidroga che ha colpito un’organizzazione criminale attiva tra Roma, Latina e la Calabria. Le accuse nei loro confronti comprendono associazione finalizzata al traffico di stupefacenti, estorsione e incendio doloso in concorso. Altri tre soggetti risultano ancora ricercati.
L’operazione, coordinata dalla Direzione Distrettuale Antimafia di Roma, è frutto di un’indagine articolata che ha incluso intercettazioni e l’analisi di chat criptate. L’inchiesta si collega ad una precedente operazione condotta nel Gennaio 2022, che aveva già smantellato un’organizzazione criminale, secondo gli investigatori, all’albanese Elvis Demce, condannato in seguito a 18 anni di carcere.
Gli arrestati avrebbero avuto ruoli ben definiti all’interno dell’organizzazione, che si occupava del traffico di cocaina lungo l’asse Roma-Reggio Calabria. Le forze dell’ordine hanno documentato il commercio illecito di almeno 338 kg di cocaina, 1510 kg di hashish e 70 kg di marijuana tra maggio 2020 e marzo 2021 nelle province di Roma e Latina. Tra gli episodi più gravi, uno riguarda l’incendio di una sala scommesse a Roma e le successive minacce di morte rivolte al proprietario, accusato di non aver saldato un debito per l’acquisto di droga.
Attualità
Cronaca Roma, il Gullace è salvo: riapertura entro gennaio 2026

Cronaca Roma – La città Metropolitana di Roma è riuscita a reperire i fondi necessari per rendere nuovamente agibile il Liceo Teresa Gullace, dopo gli incendi che l’hanno devastato pochi mesi fa.
Cronaca Roma, Nessun Aiuto dal Governo: i Ragazzi Torneranno dopo Natale
Come riporta l’ANSA, il consigliere di Città metropolitana delegato a Edilizia Scolastica, Impianti Sportivi e Politiche della Formazione, Daniele Parrucci, ha fatto sapere che, grazie al rendiconto che verrà approvato verso fine Aprile, sarà stanzionato il milione e mezzo necessario per ripristinare l’agibilità della succursale del Gullace.
Gli Studenti della Sede Centrale e i Danni dell’Incendio: No Aiuti dal PNRR
Nonostante l’incendio sia stato riconosciuto come un vero e proprio attacco ai danni delle istituzioni, incapaci di gestire la situazione dell’istituto, alle prese con dei lavori che limitavano le lezioni da inizio anno, e nonostante la situazione critica della scuola -con gli studenti costretti a seguire le lezioni dividendosi in due turni- il Gullace non è riuscito ad intervenire né con fondi propri né con risorse del PNRR. Questo malgrado anche l’appello diretto del sindaco Gualtieri al Governo per un intervento straordinario.
Cronaca Roma, la Riapertura della Sede
I danni sono stati stimati per circa 2 milioni di euro ma, fa sapere Parrucci, i ragazzi potranno tornare a svolgere regolarmente le lezioni nella succursale dal periodo successivo alle vacanze di Natale.
.
-
Video3 giorni fa
Ladri in Metro a Roma: La Mia Pazienza è Finita! VIDEO
-
Ultime Notizie Roma18 ore fa
Marino, Porsche a noleggio si schianta contro due auto: grave un 82enne, arrestato 32enne
-
Ultime Notizie Roma5 giorni fa
La sfida invisibile degli HR e la risposta di bValue
-
Roma e dintorni4 giorni fa
Roma, accoltellato a morte in strada: omicidio sulla Colombo