La Cronaca di Roma

  • Ultime Notizie
    • Le Rubriche
      • Cinema
      • Cultura
      • Curiosità
      • Dalla Rete
      • Esclusive
      • Eventi
      • Gossip
      • Meteo
      • Spettacoli e TV
      • Salute e benessere
      • Tecnologia
  • Cronaca
  • Roma e dintorni
  • Politica
  • Calcio e Sport
Stai leggendo : OMICRON Le Foche vede la normalità: “A marzo la riacquisteremo”
Condividi

La Cronaca di Roma

  • Ultime Notizie
  • Cronaca
  • Roma e dintorni
  • Politica
  • Calcio e Sport
Cerca
  • Ultime Notizie
    • Le Rubriche
  • Cronaca
  • Roma e dintorni
  • Politica
  • Calcio e Sport
Have an existing account? Sign In
Seguici
Coronavirus

OMICRON Le Foche vede la normalità: “A marzo la riacquisteremo”

Aggiornato: 24/01/2022
Fabio Villani
Condividi
omicron le foche

Ascolta

OMICRON Le Foche è sicuro: manca pochissimo all’uscita dell’Italia dalla fase più acuta della pandemia. E’ lo stesso immunologo dell’Umberto I a confermarlo in un’intervista a Il Corriere della Sera. “Tra due, tre settimane al massimo, – spiega – avremo una tendenza della curva dei contagi verso la decrescita. E con essa un alleggerimento delle misure per contenere il Covid“. A suo avviso, bisogna continuare a puntare tutto sui vaccini: “Sono la strada maestra. Dobbiamo assolutamente far sì che le persone con terza dose arrivino al 75%. Solo allora potremo dire di aver raggiunto un’immunità sociale importante. Adesso siamo al 50%, non è male. Ma, se vogliamo riaprire in sicurezza, dobbiamo fare ancora meglio“.

OMICRON LE FOCHE, A QUANDO SENZA MASCHERINE?

Secondo l’immunologo, inoltre, a breve potremo tornare a volto scoperto. Ma, avverte, “dovremo comportarci attentamente e trovarci all’aperto e in situazioni tranquille“. Come molti suoi colleghi, anche Le Foche ritiene infatti che il Covid non sparirà: “Dovremo imparare a conviverci. Ma i vaccini limiteranno notevolmente la nostra fragilità ed esposizione al contagio. E anche se ci ammaleremo, non lo faremo più in modo molto grave. L’immunità renderà infatti questo ospite indesiderato declassato e depotenziato“. Importante sarà anche l’attività degli ospedali: “Dovranno affrontarlo diversamente. Se un ferito in un incidente stradale arriva al pronto soccorso e risulta positivo al tampone, andrà indirizzato nel reparto competente e non necessariamente in quello per i malati di Covid“.

OMICRON LE FOCHE, VERSO LA SERENITA’

La pressione da infezione è dunque agli sgoccioli: “Credo che da marzo in poi – conclude Le Foche – potremo riacquistare una certa serenità. Ci saranno sempre meno polmoniti bilaterali e raramente, se non eccezionalmente, conseguenze gravi. In estate? Non ho la palla di vetro, ma spero proprio che le vacanze saranno normali“.

LAZIO VERSO FINE EMERGENZA, D’AMATO SICURO

  • Vaccino spray nasale, anche nel Lazio la novità contro l’influenza
  • Vaccino Covid ai bambini, ok del Ministero al richiamo contro Omicron 4-5
  • Omicron S, nuovo ceppo Covid ‘letale’ creato in laboratorio a Boston: scatta l’allarme
  • Morti di Covid nella Rsa Giovanni XXIII, in 4 finiscono a processo
  • Khosta 2, allarme per il ‘nuovo Covid’ scoperto in Russia
TAGGED: Omicron, ultime-notizie
Fabio Villani 24 Gennaio 2022 - 12:31
Condividi
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Telegram Copia link Print
Notizia precedente ULTIME NOTIZIE Incidente Brescia, auto si schianta contro un pullman: morti 5 ragazzi
Prossima Notizia bus senza conducente Bus senza conducente – In arrivo la nuova svolta ‘green’ del Campidoglio

Ti potrebbe interessare

Derby Lazio Roma
Ultime Notizie Roma

Derby Lazio Roma: lancio di petardi all’Olimpico, ferito un agente

19 Marzo 2023 - 17:40
scuolabus incendiati ostiense
Cronaca

Scuolabus incendiati, Procura e Pompieri al lavoro per far chiarezza

19 Marzo 2023 - 13:41
lazio roma olimpico biglietteria
Calcio

Lazio Roma, le probabili formazioni e dove vederla in tv

19 Marzo 2023 - 13:16
bus in centro campidoglio
Primo Piano

Bus in Centro, il Campidoglio prepara il ‘taglio’: le nuove regole

19 Marzo 2023 - 12:34
Cambia Impostazioni Privacy
Seguici

Lacronacadiroma.it | Sito web di notizie


Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

INFORMAZIONE
Le foto presenti sono state in larga parte prese da Internet e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, lo possono segnalare alla redazione che provvederà prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.

Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.


Copyright@2018-2023

  • Deontologia e Fact Checking
  • Redazione
  • Privacy
  • Cookie
  • Contatti
  • Come funzionano le notifiche

Removed from reading list

Undo
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?