Cronaca
Donne uccise a Prati, gli inquirenti seguono la pista del serial killer
Donne uccise a Prati, gli omicidi sarebbero avvenuti nella zona di Piazzale Clodio

Donne uccise a Prati. Delle vittime, tre in tutto, due sarebbero cittadine cinesi. I loro corpi sarebbero stati trovati esanimi in via Augusto Riboty. A quanto si apprende, una delle due si trovava riversa sul pianerottolo di un edificio. L’altra invece sarebbe stata strappata alla vita in un appartamento. Poco distante, in via Durazzo, sarebbe stato invece rinvenuto il cadavere di una terza persona. Una trans di origine sudamericana, per la quale sarebbe stata fatale una coltellata. Non si esclude che possa esservi un collegamento tra i tre omicidi, anche se le indagini per verificarlo sono tuttora in corso.
DONNE UCCISE A PRATI, INDAGINI IN CORSO
Gli inquirenti sembrano però convinti che il responsabile sia lo stesso. Maggiori certezze in tal senso potrebbero però arrivare al termine degli accertamenti sui tabulati degli apparecchi telefonici delle tre vittime. Importante sarà infatti sapere con chi hanno avuto contatti nelle ore precedenti la morte, perché proprio in questa cerchia potrebbe celarsi l’assassino. E altri indizi potrebbero essere ricavati dall’analisi della videosorveglianza dei teatri dei rinvenimenti. Zone tranquille, come le descrivono i residenti. Il che rende ancora più preoccupante quanto avvenuto.
Ultime Notizie Roma
Shock a Manziana: Donna di 42 anni trovata morta in una villetta, i misteri dietro la sua scomparsa
Ultime Notizie Roma
Esplosione a Roma, installati sensori per rilevare residui di gas
Resta alta l’attenzione a Roma dopo la violenta esplosione avvenuta ieri mattina intorno alle 8 in via dei Gordiani, zona Prenestino. Un distributore di GPL è saltato in aria causando oltre 40 feriti, tra cui due in condizioni gravi, ora ricoverati all’ospedale Sant’Eugenio. Sul posto sono intervenuti immediatamente i vigili del fuoco, le forze dell’ordine e i soccorritori, alcuni dei quali sono rimasti coinvolti nella deflagrazione.
L’Arpa e il Noe hanno installato dispositivi per monitorare la qualità dell’aria, temendo la presenza di gas residui. La Protezione Civile ha consigliato ai residenti di non uscire, tenere chiuse le finestre e spegnere i condizionatori. La Procura ha aperto un’indagine per disastro colposo: le prime ipotesi parlano di un guasto ad un impianto GPL.
Il tempestivo intervento dei gestori di un centro estivo vicino ha evitato una possibile tragedia: i bambini presenti sono stati evacuati poco prima dell’esplosione. La zona resta isolata, con ingenti danni anche a strutture vicine, come la polisportiva Villa De Sanctis. Le autorità stanno proseguendo le indagini e i controlli ambientali.
-
Ultime Notizie Roma6 giorni fa
Marino, Porsche a noleggio si schianta contro due auto: grave un 82enne, arrestato 32enne
-
Roma e dintorni4 giorni fa
orari di lavoro e misure
-
Ultime Notizie Roma4 giorni fa
Roma, senzatetto massacrato da parcheggiatori abusivi: aveva difeso una famiglia di turisti
-
Roma e dintorni5 giorni fa
Azzannato da pitbull e vivo grazie a un passante: “Io fortunato sopravvissuto”