Cronaca
Incendio Roma, botta e risposta tra Lista Calenda e Regione Lazio
Incendio Roma, i consiglieri comunali di Azione attaccano la giunta della Pisana. Che risponde a tono

L’incendio Roma infiamma, è proprio il caso di dirlo, la polemica politica. Ad innescare la miccia i componenti in Assemblea Capitolina della Lista Calenda, che lanciano l’allarme. “Tra incendi, immondizia, erbacce e degrado – le parole in una nota – Roma è ormai diventata una bomba ecologica“. Il gruppo rivendica il proprio atteggiamento in merito ai fatti degli ultimi giorni: “Sin dal rogo al Tmb di Malagrotta, abbiamo usato parole di responsabilità e presentato atti in aula. Ciò per evitare di speculare, come invece hanno fatto altri“. Ma, a fronte dell’ultimo, ieri a Centocelle, non si può più aspettare.
INCENDIO ROMA, LISTA CALENDA: “REGIONE RESPONSABILE”
“La misura è colma e ha bisogno di risposte serie“. In particolare, gli esponenti di Azione si concentrano su un aspetto per sferrare l’attacco ai vertici regionali: “Sugli autodemolitori hanno precise responsabilità. Sono loro i veri colpevoli se queste strutture, abusive e prive delle minime misure di sicurezza anti incendio, non sono state sgomberate“. I consiglieri si appellano dunque al sindaco Gualtieri: “Usi i suoi poteri di commissario al Giubileo per individuare e sgomberare queste e altre strutture“. Infine, l’appello: “Roma è diventata una città pericolosa in cui vivere e i romani meritano che la propria salute venga tutelata“.
INCENDIO ROMA, LA RISPOSTA DELLA REGIONE
A stretto giro, arriva la replica della Pisana, che si dice “stupita e dispiaciuta” riguardo le tesi sostenute dalla Lista Calenda, definite “totalmente prive di fondamento”. Dell’iniziativa, “sbagliata e strumentale aggressione“, la giunta del Governatore Zingaretti “non capisce il motivo, in un momento drammatico“. “La Regione Lazio – sottolinea – oggi come in passato, è al fianco di Roma, insieme alla Protezione Civile, al sistema sanitario e all’Arpa. Sempre a sostegno e difesa dei cittadini“.
Ultime Notizie Roma
Shock a Manziana: Donna di 42 anni trovata morta in una villetta, i misteri dietro la sua scomparsa
Ultime Notizie Roma
Esplosione a Roma, installati sensori per rilevare residui di gas
Resta alta l’attenzione a Roma dopo la violenta esplosione avvenuta ieri mattina intorno alle 8 in via dei Gordiani, zona Prenestino. Un distributore di GPL è saltato in aria causando oltre 40 feriti, tra cui due in condizioni gravi, ora ricoverati all’ospedale Sant’Eugenio. Sul posto sono intervenuti immediatamente i vigili del fuoco, le forze dell’ordine e i soccorritori, alcuni dei quali sono rimasti coinvolti nella deflagrazione.
L’Arpa e il Noe hanno installato dispositivi per monitorare la qualità dell’aria, temendo la presenza di gas residui. La Protezione Civile ha consigliato ai residenti di non uscire, tenere chiuse le finestre e spegnere i condizionatori. La Procura ha aperto un’indagine per disastro colposo: le prime ipotesi parlano di un guasto ad un impianto GPL.
Il tempestivo intervento dei gestori di un centro estivo vicino ha evitato una possibile tragedia: i bambini presenti sono stati evacuati poco prima dell’esplosione. La zona resta isolata, con ingenti danni anche a strutture vicine, come la polisportiva Villa De Sanctis. Le autorità stanno proseguendo le indagini e i controlli ambientali.
-
Ultime Notizie Roma7 giorni fa
Marino, Porsche a noleggio si schianta contro due auto: grave un 82enne, arrestato 32enne
-
Roma e dintorni6 giorni fa
orari di lavoro e misure
-
Ultime Notizie Roma6 giorni fa
Roma, senzatetto massacrato da parcheggiatori abusivi: aveva difeso una famiglia di turisti
-
Roma e dintorni7 giorni fa
Azzannato da pitbull e vivo grazie a un passante: “Io fortunato sopravvissuto”