La Cronaca di Roma

  • Ultime Notizie
    • Le Rubriche
      • Cinema
      • Cultura
      • Curiosità
      • Dalla Rete
      • Esclusive
      • Eventi
      • Gossip
      • Meteo
      • Spettacoli e TV
      • Salute e benessere
      • Tecnologia
  • Cronaca
  • Roma e dintorni
  • Politica
  • Calcio e Sport
Stai leggendo : ROMA ANTICA Il culto di Bellona
Condividi

La Cronaca di Roma

  • Ultime Notizie
  • Cronaca
  • Roma e dintorni
  • Politica
  • Calcio e Sport
Cerca
  • Ultime Notizie
    • Le Rubriche
  • Cronaca
  • Roma e dintorni
  • Politica
  • Calcio e Sport
Have an existing account? Sign In
Seguici
Cultura

ROMA ANTICA Il culto di Bellona

Aggiornato: 29/05/2019
Eleim 28
Condividi

Ascolta

ROMA ANTICA Il culto di Bellona. Antica divinità romana strettamente connessa a Marte. In origine era la rappresentazione concreta della principale forma di attività di quel dio, cioè del bellum, della guerra.

Verso la metà del sec. IV Bellona compare già come una figura divina indipendente. Come tale nel 296 a.C. le fu dedicato un tempio da Appio Claudio Cieco. Si trovava fuori del pomerio, in prossimità dell’antica ara Martis. Speciale importanza ebbe e conservò questo tempio, come sede del ben noto rito simbolico celebrato dai feziali per dichiarare la guerra ai nemici di Roma. Tale rito consisteva nel gettare una lancia insanguinata, attraverso il confine, dal territorio romano in quello nemico.

Quando non fu più materialmente possibile il feziale scagliava la lancia stando presso la cosiddetta columna bellica, eretta dinnanzi al tempio di Bellona e riguardata come segno di confine, in modo che l’arma andasse a cadere in un appezzamento di terreno, presso il Circo Flaminio, trasformato, con apposito procedimento giuridico, in territorio nemico. Questa cerimonia si praticava ancora al tempo di Marco Aurelio.

LASCIA UN ‘LIKE’ ALLA NOSTRA PAGINA FACEBOOK

ROMA – DI FRANCESCO: VACILLA LA PANCHINA GIALLOROSSA 

DIVENTA UN NOSTRO FOLLOWER ANCHE SU TWITTER

  • Tradizioni funerarie in Italia: come onorare con rispetto un defunto
  • Stereonotte compie 40 anni. Un evento dedicato alla storica trasmissione radiofonica
  • Mostra Van Gogh a Roma, la collezione di 50 opere al via l’8 Ottobre, tutte le info
  • Intervista a Gianfranco Butinar per il suo spettacolo al Teatro Brancaccio il 6 dicembre
  • 10 cose particolari da vedere a Roma per un tour originale
TAGGED: Roma Antica
Eleim 28 3 Giugno 2018 - 07:00
Condividi
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Telegram Copia link Print
Notizia precedente Camion travolge e uccide due donne
Prossima Notizia bonus trasporti Autobus perde carico di gasolio: traffico in tilt

Ti potrebbe interessare

falsi green pass pippo franco
Cronaca

Falsi green pass, possibili nuovi guai per il medico di Pippo Franco

31 Marzo 2023 - 13:49
docente strappa cartello inclusività lieeo cavour
Cronaca

Docente strappa cartello pro inclusività: il gesto al liceo Cavour di Roma

31 Marzo 2023 - 13:21
asportato tumore a bimba bambin gesù
Primo Piano

Asportato tumore a bimba di 10 mesi: intervento miracoloso al Bambin Gesù

31 Marzo 2023 - 12:50
Meteo Roma
Meteo

Meteo Roma – L’inverno si riprende la scena: le previsioni per weekend e settimana di Pasqua

31 Marzo 2023 - 12:00
Cambia Impostazioni Privacy
Seguici

Lacronacadiroma.it | Sito web di notizie


Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

INFORMAZIONE
Le foto presenti sono state in larga parte prese da Internet e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, lo possono segnalare alla redazione che provvederà prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.

Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.


Copyright@2018-2023

  • Deontologia e Fact Checking
  • Redazione
  • Privacy
  • Cookie
  • Contatti
  • Come funzionano le notifiche

Removed from reading list

Undo
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?