La Cronaca di Roma

  • Ultime Notizie
    • Le Rubriche
      • Cinema
      • Cultura
      • Curiosità
      • Dalla Rete
      • Esclusive
      • Eventi
      • Gossip
      • Meteo
      • Spettacoli e TV
      • Salute e benessere
      • Tecnologia
  • Cronaca
  • Roma e dintorni
  • Politica
  • Calcio e Sport
Stai leggendo : Stop ricette elettroniche, medici e cittadini sul piede di guerra: “Vanno prorogate”
Condividi

La Cronaca di Roma

  • Ultime Notizie
  • Cronaca
  • Roma e dintorni
  • Politica
  • Calcio e Sport
Cerca
  • Ultime Notizie
    • Le Rubriche
  • Cronaca
  • Roma e dintorni
  • Politica
  • Calcio e Sport
Have an existing account? Sign In
Seguici
Italia

Stop ricette elettroniche, medici e cittadini sul piede di guerra: “Vanno prorogate”

Aggiornato: 21/12/2022
Fabio Villani
Condividi
stop ricette elettroniche medici sanità

Stop ricette elettroniche a fine anno. Una scadenza che, sul fronte della sanità pubblica, si aggiunge a quella dell’obbligo della mascherina in ospedali e Rsa. Se però per quest’ultimo si prevede un prolungamento, non è detto che per le prescrizioni mediche via mail o sms accada lo stesso. Introdotte durante la pandemia per evitare assembramenti negli studi medici, potrebbero dunque a breve andare in pensione. Ma proprio i dottori non ci stanno e immediatamente hanno avanzato presso il Ministero della Salute richiesta di prorogarle. E dagli uffici di viale Ribotta sarebbero emersi i primi segnali di apertura.

STOP RICETTE ELETTRONICHE, LE LAMENTELE DEI MEDICI

“Ci aspettiamo una risposta positiva“, le parole di Filippo Anelli, presidente di Fnomceo. A fornirla, tecnicamente, dovrebbe essere il Presidente del Consiglio, con un’ordinanza ad hoc. Dai contenuti ben precisi, secondo le associazioni di medici e cittadini: “La ricetta dematerializzata – dicono – va usata almeno per un altro anno e in maniera strutturale. Serve liberare i medici da impropri incarichi burocratici“. Ciò anche per i noti problemi di organico, ai quali, sottolineano, consegue “una sempre minore disponibilità di tempo per l’attività clinica“.

STOP RICETTE ELETTRONICHE, E QUELLE DEI CITTADINI

Le ricette via mail o sms dovrebbero essere sostituite da quelle in formato cartaceo, in vigore prima dell’emergenza Covid. Ma anche su questo aspetto i medici hanno di che ridire: “E’ un salto indietro, che causerebbe lunghe attese negli studi“. E di occasione sprecata nel caso la proroga non dovesse essere accordata parlano anche i rappresentanti dei cittadini: “La sanità digitale – spiegano – è di enorme beneficio soprattutto nelle aree interne, in cui lo studio medico è distante. E raggiungerlo è disagevole in particolare per gli anziani, che devono chiedere aiuto ad un familiare“.

TAGGED: Ricette elettroniche, Sanità
Fabio Villani 21 Dicembre 2022 - 11:50 21 Dicembre 2022 - 11:48
Condividi
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Telegram Copia link Print
Condividi
Notizia precedente Elon Musk annuncia le sue dimissioni da Ceo di Twitter Elon Musk annuncia le sue dimissioni da Ceo di Twitter : “Perdiamo 4 milioni di dollari al giorno”
Prossima Notizia dipendenti atac scrutatori amministrative Piano Atac feste, le info per viaggiare sui mezzi pubblici tra Natale e Epifania

Ti potrebbe interessare

scontri siviglia roma
Calcio

Siviglia Roma, scontri prima della gara: due tifosi ricoverati in ospedale

31 Maggio 2023 - 17:58
doccia all'aeroporto di fiumicino
Cronaca

Doccia all’aeroporto di Fiumicino: l’incredibile scena tra i passanti (VIDEO)

31 Maggio 2023 - 14:00
Siviglia Roma coreografia tifosi giallorossi
Calcio

Siviglia Roma, pronta la coreografia dei tifosi giallorossi

31 Maggio 2023 - 13:16
ascensore del colosseo
Primo Piano

Ascensore del Colosseo, novità in arrivo a breve per i visitatori dell’anfiteatro

31 Maggio 2023 - 12:43
Cambia Impostazioni Privacy
Seguici

Lacronacadiroma.it | Sito web di notizie


Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

INFORMAZIONE
Le foto presenti sono state in larga parte prese da Internet e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, lo possono segnalare alla redazione che provvederà prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.

Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.


Copyright@2018-2023

  • Deontologia e Fact Checking
  • Redazione
  • Privacy
  • Cookie
  • Contatti
  • Come funzionano le notifiche
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?