Connect with us

Sport

Internazionali di Roma, dai vincitori alle curiosità: cosa è successo all’edizione 2023

Internazionali di Roma di tennis, dai vincitori alle curiosità: cosa è successo all’edizione 2023

Published

on

Internazionali di Roma, dai vincitori alle curiosità: cosa è successo all’edizione 2023

Gli Internazionali di Roma 2023 si sono svolti nella capitale d’Italia dal 9 maggio a domenica 21 maggio, giorno della finale maschile in singolo. A contendersi lo scettro di nuovo re di Roma erano Daniil Medvedev e Holger Rune, rispettivamente la testa di serie numero 2 contro il numero 7. Ad imporsi è stato il russo in un’ora e 43 minuti di gioco con il punteggio di 7-5 7-5. Un dominio assoluto quello di Medvedev, che ha dimostrato uno strapotere fin dalle prime battute del torneo e che in pochi avrebbero potuto pronosticare stando alle quote sul tennis e al pronostico degli appassionati.

In tutto il torneo la stella russa ha perso un solo set e ha riscoperto una nuova dimensione sulla terra rossa, tradizionalmente associata a Rafael Nadal, quest’anno assente per un infortunio che probabilmente lo terrà lontano dai campi ancora per diverso tempo. Grandissimi complimenti però sono arrivati anche per Rune, sconfitto ma in grado di inserire nel suo personale palmares la seconda finale di un Masters 1000 in questo 2023 a soli 20 anni d’età (la precedente era stata a Montecarlo, persa contro Andrey Rublev).

Grande spettacolo è però arrivato anche dal WTA a Roma, dove a prendersi lo scettro è Elena Rybakina, vittoriosa su Anhelina Kalinina, costretta al forfait nel secondo set quando il punteggio fino a quel momento era 6-4 1-0 in favore della kazaka. Da sottolineare le condizioni climatiche estremamente difficili che hanno permesso alle due atlete di scendere in campo solo 4 ore più tardi rispetto alla tabella di marcia prevista, dando inizio al match alle 23.00.

Per quanto riguarda gli italiani in corsa, il risultato è stato al di sotto delle attese. Appurata l’assenza di Matteo Berrettini, costretto a non partecipare al torneo casalingo a causa di un infortunio, Jannik Sinner e Lorenzo Musetti sono entrambi stati eliminati agli ottavi di finale. L’altoatesino ha vinto il primo set ma ha perso il secondo ed il terzo contro Francisco Cerundolo, in un match per la verità considerato alla portata della giovane stella italiana. Il carrarese è invece uscito in due set dopo lo scontro con Stefanos Tsitsipas. Spulciando l’albo d’oro degli Internazionali d’Italia, per ritrovare l’ultimo successo italiano è necessario risalire ai tempi di Adriano Panatta, nel lontano 1976: è stato il primo e l’unico per ora, nell’era Open, a trionfare a Roma. In quell’occasione si impose in 4 set sull’argentino Guillermo Vilas. L’ex tennista romano sfiorò addirittura il bis due anni più tardi, il sogno però si infranse in finale contro Bjorn Borg in 5 set.

Va addirittura peggio guardando al singolare femminile: il WTA di Roma, infatti, non è mai stato vinto da un’italiana. L’unica finale raggiunta da quando gli Internazionali d’Italia sono entrati nel circuito WTA è stata quella di Sara Errani nel 2014, quando però si infranse contro il muro di Serena Williams con un perentorio 6-3 6-0. L’edizione 2023 non è andata meglio per le azzurre in tabellone: l’atleta che ha fatto meglio è stata Camila Giorgi, uscita contro Karolina Muchova per 7-6 6-2 ai sedicesimi di finale. Sempre la ceca, nel turno precedente, ha eliminato Martina Trevisan, l’altra atleta azzurra su cui si avevano speranze.

SEGUICI SU FACEBOOK

CAMERA D’HOTEL SOSPESA – L’INIZIATIVA

 

Calcio

Svelate le nuove maglie della Roma 2025/26: il dettaglio nascosto che ha fatto impazzire i tifosi!

Published

on

Svelate le nuove maglie della Roma 2025/26: il dettaglio nascosto che ha fatto impazzire i tifosi!

L’AS Roma ha presentato le nuove divise per la stagione 2025/26. Il design mescola tradizione e novità, ma è il dettaglio sul colletto a rubare la scena: la scritta “SPQR in aeternum” ha scatenato l’entusiasmo sui social.

Tre versioni spettacolari, tra colori iconici e richiami storici. La nuova stagione si apre… con stile!

Clicca qui per vederle!

Continue Reading

Ultime Notizie Roma

IL BORSINO DELLE 12 | Roma, ore calde sul fronte Paredes: il Boca accelera. Kostic pista concreta, Ibanez si propone all’Atalanta

Published

on

IL BORSINO DELLE 12 | Roma, ore calde sul fronte Paredes: il Boca accelera. Kostic pista concreta, Ibanez si propone all’Atalanta

CALCIOMERCATO ROMA – Mattinata intensa sul fronte giallorosso, con diversi scenari in evoluzione: tiene banco la situazione legata a Leandro Paredes, sempre più vicino al ritorno al Boca Juniors. La Roma monitora le alternative a De Cuyper, con Kostic che guadagna terreno. Intanto, spunta una suggestione in difesa: Ibanez, attualmente in uscita dall’Al-Ahli, si sarebbe proposto alla Roma di Gasperini.

Leandro Paredes è a un passo dal lasciare la Capitale. Il centrocampista argentino, dopo settimane di contatti e indiscrezioni, si avvicina concretamente al ritorno al Boca Juniors. A confermare l’interesse è stato lo stesso vicepresidente del club, Juan Román Riquelme, intervenuto ai microfoni di Canal de Boca:
“Con Leandro c’è un rapporto speciale. Le porte del nostro club per lui sono sempre aperte. Non posso aggiungere altro al momento”.

Secondo quanto filtra, l’intesa tra il giocatore e il club argentino è già stata raggiunta: pronto un contratto fino al 2028. Ora si attende l’offerta ufficiale alla Roma, che si aggira intorno ai 3,5 milioni di euro. La cessione del classe ’94 permetterebbe ai giallorossi di realizzare una plusvalenza stimata in circa 2 milioni.

Continue Reading

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.. Il sito è aggiornato con articoli pubblicati direttamente dalla stampa nazionale .
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità editoriale ma solo sulla base dei contenuti inviati dagli utenti in modo autonomo.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web e dai rispettivi siti originali,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025