La Cronaca di Roma

  • Ultime Notizie
    • Le Rubriche
      • Cinema
      • Cultura
      • Curiosità
      • Dalla Rete
      • Esclusive
      • Eventi
      • Gossip
      • Meteo
      • Spettacoli e TV
      • Salute e benessere
      • Tecnologia
  • Cronaca
  • Roma e dintorni
  • Politica
  • Calcio e Sport
Stai leggendo : Mia, in arrivo il nuovo reddito di cittadinanza: tutte le novità
Condividi

La Cronaca di Roma

  • Ultime Notizie
  • Cronaca
  • Roma e dintorni
  • Politica
  • Calcio e Sport
Cerca
  • Ultime Notizie
    • Le Rubriche
  • Cronaca
  • Roma e dintorni
  • Politica
  • Calcio e Sport
Have an existing account? Sign In
Seguici
Primo Piano

Mia, in arrivo il nuovo reddito di cittadinanza: tutte le novità

Aggiornato: 06/03/2023
Fabio Villani
Condividi
mia reddito di cittadinanza

Ascolta

Mia, ovvero Misura di Inclusione Attiva. Si chiamerà così d’ora in poi il reddito di cittadinanza. Che, nella versione grillina, va in pensione e viene sostituito da una misura del tutto nuova. Con regole del tutto nuove. A partire dall’importo che verrà corrisposto ai percettori: 500 euro in caso di assenza di persone ‘occupabili’ nel nucleo familiare. 375 invece nel caso contrario. Anche la durata del sostegno sarà tagliata, secondo un percorso a tappe, che varrà anche per i requisiti reddituali di accesso. Di trovare un posto di lavoro a chi può esservi occupato si occuperanno inoltre anche le agenzie private. In più, saranno intensificati i controlli anti furbetti e, per evitare il rischio disimpegno, il sostegno verrà conciliato con i redditi da lavoro.

Alla misura stanno lavorando, di concerto, Ministero del Lavoro e del Tesoro. Al cui vaglio, per determinare le cifre esatte, ci sono al momento le risorse a disposizione. A tal proposito, già nell’ultima Legge di Bilancio si era preventivato di spendere di circa 1 miliardo in meno rispetto a quanto stanziato dal M5S. Nella stesura finale del provvedimento, invece, il risparmio dovrebbe crescere fino a quota 3 miliardi. Il nuovo Rdc dovrebbe scattare da luglio, quando entrerà in funzione la tagliola per quello originario. La misura riguarderà i 440mila lavoratori cosiddetti ‘occupabili’: quelli cioè che non hanno figli minori, non sono anziani nè disabili. Quanto al tetto Isee di accesso, sarà di circa 7200 euro, con una scala di equivalenza per aiutare le famiglie più numerose. Il sostegno potrà infine essere percepito per non più di 12 mesi, o di 18 per i nuclei senza occupabili.

  • Wi fi a Roma, in arrivo hotspot nelle piazze e in metropolitana: dove trovarli
  • Ultras e ospedali, le ricette di Piantedosi per contrastare la violenza
  • Turismo a Roma, il Campidoglio esulta: “Livelli pre 2019. E il 2023 sarà straordinario”
  • Tombe Mihajlovic e Costanzo, è ufficiale: riposeranno entrambi al Verano
  • Terremoto a Roma, 4 scosse di magnitudo 2.0, epicentro vicino Ciampino
TAGGED: Mia, reddito di cittadinanza
Fabio Villani 6 Marzo 2023 - 11:30
Condividi
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Telegram Copia link Print
Notizia precedente Annunciato nuovo sciopero a Roma: 8 Marzo mezzi pubblici a rischio
Prossima Notizia nuova serie un medico in famiglia lino banfi Nuova serie Un medico in famiglia, Lino Banfi risponde alle voci

Ti potrebbe interessare

falsi green pass pippo franco
Cronaca

Falsi green pass, possibili nuovi guai per il medico di Pippo Franco

31 Marzo 2023 - 13:49
docente strappa cartello inclusività lieeo cavour
Cronaca

Docente strappa cartello pro inclusività: il gesto al liceo Cavour di Roma

31 Marzo 2023 - 13:21
asportato tumore a bimba bambin gesù
Primo Piano

Asportato tumore a bimba di 10 mesi: intervento miracoloso al Bambin Gesù

31 Marzo 2023 - 12:50
Meteo Roma
Meteo

Meteo Roma – L’inverno si riprende la scena: le previsioni per weekend e settimana di Pasqua

31 Marzo 2023 - 12:00
Cambia Impostazioni Privacy
Seguici

Lacronacadiroma.it | Sito web di notizie


Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

INFORMAZIONE
Le foto presenti sono state in larga parte prese da Internet e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, lo possono segnalare alla redazione che provvederà prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.

Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.


Copyright@2018-2023

  • Deontologia e Fact Checking
  • Redazione
  • Privacy
  • Cookie
  • Contatti
  • Come funzionano le notifiche

Removed from reading list

Undo
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?