La Cronaca di Roma

  • Ultime Notizie
    • Le Rubriche
      • Cinema
      • Cultura
      • Curiosità
      • Dalla Rete
      • Esclusive
      • Eventi
      • Gossip
      • Meteo
      • Spettacoli e TV
      • Salute e benessere
      • Tecnologia
  • Cronaca
  • Roma e dintorni
  • Politica
  • Calcio e Sport
Stai leggendo : ROMA – Sequestrati circa 12.000 articoli di telefonia contraffatti
Condividi

La Cronaca di Roma

  • Ultime Notizie
  • Cronaca
  • Roma e dintorni
  • Politica
  • Calcio e Sport
Cerca
  • Ultime Notizie
    • Le Rubriche
  • Cronaca
  • Roma e dintorni
  • Politica
  • Calcio e Sport
Have an existing account? Sign In
Seguici
Cronaca

ROMA – Sequestrati circa 12.000 articoli di telefonia contraffatti

Aggiornato: 07/07/2018
Eleim 28
Condividi
Volante della Polizia

Ascolta

La Polizia Locale di Roma Capitale e l’Agenzia delle Dogane hanno inflitto un altro duro colpo al fenomeno della contraffazione. Roma sequestrati circa 12.000 articoli di telefonia contraffatti.

Dopo l’intervento in zona Prenestina di qualche settimana è stata portata a termine un’altra importante operazione. A Roma sequestrati circa 12.000 articoli di telefonia contraffatti di un noto marchio internazionale. A portare a compimento l’operazione il Gruppo Gssu (Gruppo Sicurezza Sociale Urbana) della Polizia Locale e l’Ufficio Antifrode, dell’Agenzia delle Dogane di Roma1. Le indagini hanno permesso di individuare due magazzini, situati in via Ambrogio Binda e in via dell’Omo, dediti al commercio all’ingrosso di telefoni e relativi accessori, tutti contraffatti. I prodotti d’importazione erano pronti per essere distribuiti sul mercato internazionale. Il giro di affari sarebbe stato di diverse centinaia di milioni di euro.

Importante il supporto tecnico della Indicam (ente a tutela dei marchi). La quale sulla scorta di un protocollo d’intesa con l’Amministrazione Capitolina ha fornito la consulenza necessaria al fine di accertare l’effettiva contraffazione dei modelli del tutto identici agli originali. I responsabili degli illeciti sono due cittadini cinesi di circa 40 anni. I due sono stati deferiti all’Autorità Giudiziaria per il reato di importazione di merci contraffatte, ricettazione e vendita di prodotti industriali con marchi falsificati.

SGOMBERO VIA SCORTICABOVE – PROTESTA DEGLI IMMIGRATI AI PARIOLI

SEGUI LA NOSTRA PAGINA FACEBOOK

  • Incidente a Fonte Nuova. Morti 5 giovani fra i 17 e 22 anni
  • Zaniolo inseguito e minacciato dagli ultras: Polizia costretta ad intervenire
  • Wi fi a Roma, in arrivo hotspot nelle piazze e in metropolitana: dove trovarli
  • Violenta aggressione alla Stazione di Milano: fermato il responsabile
  • Villa Pamphilj chiusa: “Ci sono i cinghiali”. Infuria la polemica
TAGGED: Polizia di Roma Capitale
Eleim 28 7 Luglio 2018 - 09:00
Condividi
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Telegram Copia link Print
Notizia precedente ROMA Doccia in pieno giorno a Trastevere
Prossima Notizia incendio agli studi di cinecittà Incendio a Cinecittà la notte scorsa: colpiti gli storici Studios

Ti potrebbe interessare

falsi green pass pippo franco
Cronaca

Falsi green pass, possibili nuovi guai per il medico di Pippo Franco

31 Marzo 2023 - 13:49
docente strappa cartello inclusività lieeo cavour
Cronaca

Docente strappa cartello pro inclusività: il gesto al liceo Cavour di Roma

31 Marzo 2023 - 13:21
asportato tumore a bimba bambin gesù
Primo Piano

Asportato tumore a bimba di 10 mesi: intervento miracoloso al Bambin Gesù

31 Marzo 2023 - 12:50
Meteo Roma
Meteo

Meteo Roma – L’inverno si riprende la scena: le previsioni per weekend e settimana di Pasqua

31 Marzo 2023 - 12:00
Cambia Impostazioni Privacy
Seguici

Lacronacadiroma.it | Sito web di notizie


Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

INFORMAZIONE
Le foto presenti sono state in larga parte prese da Internet e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, lo possono segnalare alla redazione che provvederà prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.

Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.


Copyright@2018-2023

  • Deontologia e Fact Checking
  • Redazione
  • Privacy
  • Cookie
  • Contatti
  • Come funzionano le notifiche

Removed from reading list

Undo
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?